Centro Assistenza - Proprietario

Trova le risposte alle domande più frequenti

Come richiedere la cauzione?

 

 

 

Per facilitare il processo di gestione e garantire una maggiore sicurezza tra le parti, Yescapa offre un servizio di gestione del deposito cauzionale. 

Il servizio di gestione della cauzione da parte di Yescapa è attivo, per impostazione predefinita, su tutti i veicoli di utenti privati. Questa opzione è a pagamento e il proprietario può decidere di disattivarla contattando il nostro servizio clienti tramite mail. 

Per i tutti noleggiatori professionali italiani o i veicoli immatricolati all'estero, la cauzione viene sempre gestita direttamente dal proprietario.

 

 

Come funziona?

Cauzione gestita da Yescapa: il viaggiatore procedendo con la prenotazione autorizza un prelievo automatico della sua carta che può avvenire post prenotazione nel caso in cui ci sia un danno.

Questo significa che in quanto proprietario del veicolo non dovrai preoccuparti di nulla. Non occorrerà trattenere nessun importo al viaggiatore ai fini di deposito cauzionale. Quest'ultimo sarà garantito direttamente dalla piattaforma per tutte le tue prenotazioni confermate. 

L'importo massimo garantito da Yescapa sarà equivalente all'importo della franchigia assicurativa più alta prevista dalle rispettive condizioni assicurative.

Per maggiori informazioni sulla franchigia assicurativa, si invita a consultare la sezione, Che cos'è la franchigia?

 

 

Cauzione gestita dal proprietario: se gestisci tu stesso la cauzione invece, dovrai stabilire tu il montante della cauzione, da indicare nella sezione Preferenze del tuo annuncio, dovrai sempre richiederla prima della partenza e restituirla a fine viaggio. Le informazioni relative alla cauzione vanno sempre indicate sul Contratto di Viaggio e in caso di danno, devi trattenere la totalità dell'importo cauzionale.

Si consiglia di scegliere un montante cauzionale tra i 1000€ e i 2000€, per fare in modo che la cauzione possa coprire il montante della franchigia assicurativa sottoscritta dal viaggiatore.


 

Cosa fare in caso di danni?

Nel caso vengano constatati dei danni al veicolo, occorrerà segnalarli entro 24 ore dalla fine della prenotazione, seguendo l'apposita procedura di dichiarazione di un danno, accessibile dal proprio profilo: Dettagli della prenotazione >> Dichiara un danno. Sarà necessario inoltrare al nostro team un preventivo di un'officina specializzata indicante l'ammontare delle riparazioni necessarie.

Una volta attribuite le responsabilità del danno segnalato, Yescapa provvederà a versarti tramite bonifico bancario il montante relativo al danno, come da preventivo o fattura delle riparazioni validati dal nostro team. Se invece sarai tu a gestire la cauzione, dovrai occuparti tu di restituire al viaggiatore la differenza.

Nel caso in cui non venga segnalata nessuna anomalia, nessun importo verrà prelevato.


Casi di pagamento in contanti

Nei casi di superamento del chilometraggio prestabilito, o carburante mancante, o pulizia parzialmente o totalmente non effettuata, è consigliato privilegiare il pagamento dell’indennizzo dovuto, come da condizioni del contratto, direttamente in contanti al momento della chiusura della scheda d'ispezione di ritorno. Qualsiasi pagamento esterno alla piattaforma dovrà essere indicato sull’apposito contratto.